
«Non riesco ad immaginare una
città più giusta di Pisa per parlare, per scambiare conoscenze, per
analizzare-usare-ampliare quella “cosa” che ormai è una sineddoche, un nome che
significa il tutto, ma proprio tutto: internet. A Pisa nasce Galileo Galilei
uno dei padri assoluti della ricerca scientifica moderna. A Pisa nasce
l’internet del nostro bel paese. A Pisa ci sono più studenti che abitanti. Se
non a Pisa, dove? A Pisa: cioè in Toscana che, per uno straniero come me
(milanese), vuol dire “tutto”. Per coerenza, proprio nei confronti del futuro,
pensiamo che il festival non debba mai fermarsi, debba durare 365 giorni
all’anno, andando in piazza per quattro giorni tiepidi, ad ottobre.»
Sarebbe difficile descrivere INTERNET FESTIVAL – FORME DI FUTURO meglio
di così. Con queste parole il direttore della manifestazione Edoardo Fleischner
ci comunica tutto il suo impegno, la sua passione, la sete di conoscenza, e
dimostra che - pur in un momento difficile per la comunicazione, l’editoria e
l’audiovisivo - esiste un’Italia diversa, un’Italia che si rimbocca le maniche
e che guarda verso il futuro. Futuro, già. Una parola chiave per chi si
interessa al web.
Per maggiori info: vai su www.internetfestival.it
Nell’ambito di questa splendida iniziativa, che annovera tra i suoi partner la
regione Toscana, il Comune di Pisa ed il CNR, è stato collocato in calendario
un appuntamento imperdibile per gli sceneggiatori, i creativi del web, i film
maker del domani.
Riporto qui sotto il bando di Call
for proposals 2013 – PITCH CON IL PRODUTTORE
Internet Festival organizza l’iniziativa “WEB SERIES: FORME DI FUTURO”
PITCH CON IL PRODUTTORE con la finalità di facilitare un incontro fra chi
genera idee innovative e chi potrebbe aiutare a rendere concreto un progetto.
Hai in mente un’idea creativa per una web serie che ti piacerebbe
prendesse forma? Allora non puoi mancare a questo appuntamento: manda una
descrizione del tuo progetto per la realizzazione di una web serie o comunque
di un progetto audiovisivo multimediale da sottoporre all’attenzione di un
produttore cinematografico.
Un’apposita Commissione selezionerà i progetti migliori e inviterà gli
autori a presentarli ad alcuni dei più importanti produttori italiani nel corso
della prossima edizione di Internet Festival in programma dal 10 al 13 ottobre.
Ogni progetto, anche se frutto di elaborazione collettiva, dovrà essere
presentato da un unico “portavoce”, il quale incontrerà, a porte chiuse, uno
dopo l’altro i produttori italiani ospiti dell’evento e avrà 5 minuti di tempo
con ognuno di loro per provare a convincerli della bontà del proprio progetto.
I progetti selezionati verranno altresì pubblicati sul sito di Internet
Festival per dare visibilità agli autori.
Verranno selezionati un massimo di 10 autori che dovranno presentare
un’idea progettuale di una serie in formato web fiction ad alcuni produttori
televisivi e cinematografici per promuovere nuove forme di raccordo tra autori
e case di produzione utilizzando il web come canale produttivo e distributivo.
I progetti dovranno essere presentati entro e non oltre il 1 settembre 2013 sottoscrivendo le
condizioni di partecipazione e la propria candidatura attraverso la
compilazione online della scheda di partecipazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta...