Lo sceneggiatore è autore
di un film sulla carta. Perché il suo atto creativo risulti visibile, perché dallo scritto custodito in un cassetto si passi alle emozioni
incarnate dagli attori e immagini girate da un regista il passo è lungo, se non fatale.
Per abbreviare questo passaggio, per rendere possibile
che il file di un copione diventi un’opera cinematografica proiettata su uno
schermo, oggi ci sono diverse competizioni in campo internazionale. Ne ho
selezionate tre, che premiano il migliore spec script con la realizzazione del film,
perché il sogno si faccia realtà.

Qui di seguito riporto i tre concorsi, tutti a pagamento, e che richiedono ovviamente l’invio di testi in inglese. Si va da un budget di un milione di dollari ad uno di soli settemila.
In queste tre competizioni, diverse per spirito e per
target, lo scrittore che risulterà vincitore potrà comunque conoscere la magia
del set!
CROWDSOURCING STUDIOS CONTEST
SCRIPT
http://www.crowdsourcestudios.com/script-submissions.html
Crowdsourcing Studios è un concorso creato da un pool di sceneggiatori, attori,
registi, produttori e professionisti del cinema per fornire finalmente agli
autori emergenti o sconosciuti
l’opportunità di avere il proprio script prodotto.
Il vincitore del super-premio
del concorso potrà vedere il proprio copione entrare velocemente in produzione,
riceverà un’opzione, firmerà un contratto che prevede una quota di
partecipazione al film ed avrà una
sessione di consultazione (di persona o tramite Skype) con uno dei
giudici.
I cinque finalisti invece riceveranno una serie di premi e
riconoscimenti, tra cui un colloquio one-to-one per il crowdsourcing Studios
Podcast.
Per partecipare al Concorso Studios Script crowdsourcing, le sceneggiature
devono essere in inglese, formattato in font courier 12 punti, devono essere
sotto 145 pagine con margini sceneggiatura standard e la spaziatura, e le
pagine devono essere numerate.
Il concorso è e aperto a chiunque, che può inviare la sceneggiatura per
via elettronica da qualunque paese, purché abbia 18 anni. Gli script in formato
PDF dovrebbero avere una pagina di titolo, che include il nome dello scrittore
e informazioni di contatto.
Non vi è alcun limite al numero di progetti che si possono presentare.
Tutti i diritti devono essere di proprietà del partecipante al momento della
presentazione. Se lo script è stato scritto da un team di scrittura, deve
essere presentata da uno degli autori con il consenso dell'altro.
SEARCH FOR A SCREENPLAY
Una serie di case di produzione consorziate tra loro sono alla ricerca di una sceneggiatura originale di lungometraggio da mettere in produzione entro la fine del 2016 come opera indipendente.
Qui il budget previsto è di un milione di dollari.
La giuria di SEARCH FOR A SCREENPLAY è interessata a leggere sceneggiature dei seguenti generi:
- Thriller
- Azione avventura
- Commedia
- Horror
- Fantascienza
In sostanza, quello che vogliono è una grande storia che si possa tradurre in grande cinema. Se la sceneggiatura sarà in grado di fornire questo, verrà selezionata tra i finalisti.
Il concorso rappresenta un piccolo numero di produttori che nutrono interesse per la maggior parte dei generi, che sono ispirati dal motto 'Just do it' e possiedono l’entusiasmo di trasformare una grande sceneggiatura in un grande film.
Lo sceneggiatore vincitore avrà il film prodotto, sarà accreditato nei titoli come lo scrittore del film e sarà pagato in modo commisurato ad un budget di produzione di $ 1,000,000.00 (tra il 2 - 4% del bilancio totale, a meno che non ci siano spese aggiuntive per la revisione del copione da parte di un altro professionista).
I due secondi classificati riceveranno 250,00 $ di premio in denaro e l'offerta di un contratto di opzione.
Gli invii dei copioni saranno accettati fino al 31 luglio 2016.
Lo sceneggiatore vincitore ed il secondo e terzo classificato saranno annunciati entro la fine di settembre 2016 attraverso un sito web e attraverso canali multimediali. La produzione della sceneggiatura vincente inizierà subito dopo. La quota di iscrizione per ogni sceneggiatura è di $ 45 (o $ 80 con le note complete di feedback da parte di due produttori).
Tutto il materiale presentato deve essere originale, e tutti i diritti devono essere interamente di proprietà dello scrittore. Il materiale presentato deve essere in inglese, ma il concorso è aperto agli scrittori di tutto il mondo. Le riprese si svolgeranno negli Stati Uniti e / o in Canada.
7K FILM GRANT
Iniziativa rivolta ad autori indipendenti con storie low budget, 7k
FILM GRANT prende avvio quest’anno. La competizione mette in palio 7000 $ per fare un film, oltre al supporto da un
Advisory Board di produttori indipendenti, registi e scrittori che sono stati in
trincea, nel settore indie. Si dirà che questi soldi sono una miseria. Eppure
alcune carriere importanti sono state lanciate da film realizzati con soli $
7.000. Pensate a Shane Carruth con Primer,
che ha vinto il Gran Premio della Giuria al Sundance, o El Mariachi di Robert Rodriguez. Entrambi sono stati realizzati con
$ 7.000. E quando si doveva girare su pellicola.
Perché lanciare questa competizione? Si tratta di una passione genuina:
per i registi indie agli inizi, la cosa migliore è fare cose, e con le uniche
risorse disponibili. Questo significa che probabilmente sarà da accantonare lo
script su una invasione aliena.
I registi indie oggi si trovano ad affrontare un ambiente difficile:
da un lato, la tecnologia necessaria per fare i film non è mai stata più
accessibile. Ma d'altra parte, gli autori sono veramente isolati e devono
sobbarcarsi la raccolta di fondi, la promozione dei propri film, la ricerca di
una distribuzione, e altro ancora. Ci si aspetta che il regista-scrittore sia
una sola persona che fa tutto.
Ecco dove questo contest fornisce aiuto, mettendo a disposizione 7000
$ alla migliore sceneggiatura di lungometraggio. Il vincitore ottiene il denaro
oltre alle risorse che possano supportarlo nel marketing e con la distribuzione
del film, ed un continuo feedback da parte dell’Advisory Board formato da
esperti del settore.
Il giudizio finale verterà su tre criteri.:
- Qualità della storia e della sceneggiatura (deve poter essere
presentata con un budget $ 7k) - 50%
- La valutazione della commerciabilità del progetto - 10%
- esempi di narrazione a basso budget, clip di lavori già eseguiti con
un link a Vimeo, un trailer del futuro film, teaser e spezzoni di prova del
concept del film, e tutto quello che possa dimostrare una abilità registica con
un finanziamento ridotto. - 40%
Non sarà possibile utilizzare i soldi concessi da $ 7K integrandoli ad
altre opzioni di finanziamento. Lo spirito dell’iniziativa è fare tutto in economia
ed in breve tempo, in maniera veramente indipendente. Se migliaia di troupe si
mettono al lavoro in un solo week-end per il 48 Hour Film Project, un anno sarà
più che sufficiente per realizzare un lungometraggio.
Si prega di leggere i relativi
bandi pubblicati sui siti che ho linkato. Gli interessati potranno chiedere
eventuali delucidazioni agli organizzatori dei concorsi. Sarà inutile domandare
qualsiasi informazione all’autore di questo post, il quale non ha nessuna
relazione con i summenzionati contest e ha voluto solamente segnalarli alla
vostra attenzione. Grazie!
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta...