
A lanciarlo, promuoverlo e “metterci la faccia” sono Luca Argentero, in prima linea anche come Direttore Artistico delle proposte web native di Megatu.be con la sua Inside Productions, ed Enrico Silvestrin che con “Home Sessions” inaugurerà una ricca sezione musicale in compagnia dei massimi esponenti del contesto italiano.


“Home Sessions è il frutto della mia necessità di raccontare la musica e gli artisti, e di farlo nel modo più rispettoso e fedele possibile, usando il media per valorizzare la musica e non viceversa” ha spiegato Enrico Silvestrin “Mi sono chiesto tante volte come si potesse trovare un'originalità dopo decenni di programmi e rubriche che hanno fatto collassare completamente la produzione di programmi di genere. L'unica risposta che trovavo era sempre la stessa: l'essenzialità. Riportare la canzone nel luogo dove è nata, fargli rivivere la sua genesi. Home Sessions è il tentativo di riportare la musica nel luogo mediatico, destrutturando l'idea di programma, cercando di essere un fedele punto di incontro tra chi la musica la fa e chi invece la ama. Raccontare gli artisti mostrandoli come non li abbiamo mai visti”.
Non solo musica. Megatu.be, sfruttando le potenzialità del web diventerà un vero e proprio raccoglitore delle webseries più di successo (da The Pills a Il Fenomeno) e ne lancerà di nuove, aggiornando costantemente l’utente sulle migliori proposte del web.
Tutto disponibile in ogni momento e – soprattutto – condivisibile liberamente su tutte le piattaforme social e i siti web.
Tutto disponibile in ogni momento e – soprattutto – condivisibile liberamente su tutte le piattaforme social e i siti web.
“Chi vive sul web” ha concluso Luca De Dominicis Amministratore Delegato di Megatu.be “sa da tempo che era ora di trovare una nuova formula per non perdersi nella rete. Il modo di fruire la televisione si è evoluto come mai prima d’ora: il concetto di «prime time» è cambiato in favore del «my time»...guardiamo i contenuti che ci interessano su 4 schermi contemporaneamente (laptop, smart phone, tablet e TV) scegliendo l’apparecchio più comodo di momento in momento, cercando prima di tutto la qualità...”.
E’ proprio questo l’obiettivo ultimo di Megatu.be: portare al popolo della rete attraverso un portale unico i prodotti video di qualità (musica, webseries, film, cartoni ecc) per la prima volta interamente disponibili gratuitamente e organizzati in un’unica struttura a portata di utente. Sempre e ovunque.
Per info: www.megatu.be
Ufficio Stampa: Marta Volterra marta.volterra@gmail.com 340.96.900.12
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta...